SOMETHING OLD, SOMETHING NEW, SOMETHING BORROWED, SOMETHING BLUE

 

Secondo questo antico detto la sposa deve assolutamente indossare, nel giorno delle sue nozze, qualcosa di vecchio, qualcosa di nuovo, qualcosa di prestato e qualcosa di blu. Vediamo insieme perché e che cosa simboleggiano secondo l'antica tradizione questi oggetti.
  1. Qualcosa di vecchio simboleggia il passato e la vita che la sposa ha condotto sino a quel momento, nella sua famiglia di origine. E' importante che, proprio nel momento in cui sta per iniziare una nuova vita e formare una nuova famiglia, la sposa porti con sé qualcosa di vecchio che le ricordi il passato e la guidi nella costruzione dell'imminente futuro.
  2. Qualcosa di nuovo simboleggia proprio il futuro, la nuova vita che sta per iniziare, e che gli sposi affronteranno insieme. L'oggetto nuovo serve di buon augurio e simboleggia le nuove sfide che la coppia dovrà affrontare.
  3. Qualcosa di prestato; un oggetto prestato non è soltanto qualcosa che appartiene al passato, ma è anche un pegno d'amore. E' molto importante che a prestare qualcosa alla sposa sia una persona che le è molto vicina e molto affezionata. L'oggetto prestato simboleggia proprio l'importanza degli affetti e fa un pò da amuleto che protegge la sposa in un momento cruciale, quello delle nozze, che segna di fatto l'inizio di una nuova vita.
  4. Qualcosa di blu; il blu indica il colore azzurro cielo, che tradizionalmente è quello della purezza e della sincerità della sposa. Basta indossare anche solo un nastro di questo colore e tradizionalmente la sposa indossa una giarrettiera con qualcosa di blu.
A queste 4 tradizioni, nel tempo, se ne sono aggiunte altre 2 di cui non abbiamo cenno delle origini che restano misteriose, ma che voglio citarvi.
  1. Qualcosa di regalato probabilmente un evoluzione di "qualcosa di prestato". Il regalo indica l'affetto delle persone amate; l'oggetto regalato sembra quindi svolgere la stessa funzione che appartiene all'oggetto prestato, ovvero di simboleggiare la presenza di persone care nel passaggio dalla vita vecchia a quella nuova.
  2. Qualcosa di rosso; l'usanza di indossare anche qualcosa di rosso probabilmente è retaggio di un antica tradizione che voleva che l'intero abito nuziale fosse rosso. Di rosso vestivano le donne bizantine, le patrizie romane, le cinesi e tuttora le donne indiane nel giorno delle nozze. Era rosso anche il colore dell'abito da sposa nel medioevo. Oltre ad essere identificato, nella cultura occidentale, con l'amore, il rosso è il colore che simboleggia la fecondità. Si ritiene quindi che sia di buon augurio agli sposi per la fertilità della coppia e per una prole numerosa.
E voi ragazze rispetterete le tradizioni? Indosserete queste 6 cose nel giorno del vostro matrimonio?
Raccontatemi le vostre scelte su bettyeventsne@gmail.com 
Betty

Commenti

Post più popolari