MISE EN PLACE DI MATRIMONIO

 La Mise en Place è un elemento funzionale ed estetico che caratterizza la tavola di nozze.

Ne parliamo insieme in questo articolo per darti delle idee guida per il tuo giorno speciale.

Dal punto di vista estetico ci si apre di fronte un mondo fatto di colori, forme e abbinamenti tra i quali sbizzarrirsi fino a trovare quello ideale per te.

Il focus da cui partire in tema di mise en place è sicuramente la location scelta per la festa e da qui tutta una serie di considerazioni.

Primo punto, come sono i tavoli che preferisci? Un grande tavolo imperiale o tanti tavoli tondi? Secondo ma altro fondamentale indizio per dettare la mise en place è sicuramente lo stile, se luxury sicuramente ci saranno oggetti raffinati dal design lineare per lo più, se scegli uno stile country allora direi che sicuramente stoviglie più solide abbinate ai colori della natura saranno il tuo mood. Inoltre i tavoli di campagna vivono anche senza tovaglia ma con sottopiatti in tono ed elementi di arredo che portino la natura all'attenzione dei tuoi ospiti.

Riassumendo possiamo dire che la mise en place è l'insieme di:

  • decorazioni , come centro tavolo e alzatine
  • tessili, tovagliato, runner e tovaglioli
  • suppellettili e stoviglie, ovvero piatti, sottopiatti, bicchieri e posate
E le regole, quelle che il galateo ci propone,  quali sono?

  • la forchetta dovrebbe trovarsi sempre alla sinistra del piatto e il coltello alla destra.
  • I bicchieri e i calici dovrebbero essere sempre posti al di sopra delle posate e alla destra del piatto.
  • Se previsto, il piattino del pane, dovrebbe trovarsi alla sinistra del sottopiatto.

Qui di seguito un immagine esplicativa degli elementi che costituiscono una perfetta mise en place

Ma è arrivato il momento di parlare di tendenze 2024, ovvero il PANTONE protagonista di quest'anno e che sicuramente sarà presente anche nel 2025.

Il podio vede sul gradino più alto il colore "Peach Fuzz" 

Un colore che esprime ottimismo, gioia equilibrio e anche creatività che può essere utilizzato con diverse mise en place, a partire da questa luminosa ed elegante.

In questo esempio ne vediamo l'utilizzo nei fiori, nelle candele, nei tovaglioli e nel runner che abbiano abbinato a colori chiari e verde.
Ma possiamo farne un utilizzo anche per mood più audaci e sperimentando tendenze nuove utili a stupire i nostri ospiti.
Come possiamo vedere ampliando la nostra palette di colori con toni di rosso e viola intenso, tovagliati più decisi diventa tutto più glamour.
Un altra tendenza di questo 2024 che ci portiamo avanti da un pò sono sicuramente i colori pastello con allestimenti ricchi e scenografici che tendono a farci provare più emozioni e più sentimento.
Colori declinati nel tovagliato ma anche nei sottopiatti e nei dettagli delle ceramiche, un elemento di design estremamente flessibile ma che rispecchia sicuramente matrimoni romantici.
E ancora natura e materiali di recupero per un matrimonio "eco chic e sostenibile".
Quindi location immersa nel verde, cibo genuino a kilometro zero, con, ad esempio, sottopiatto in paglia, tovagliato in lino e runner in iuta.
E infine, e vi confesso che mi piace tantissimo, dalle pampas siamo passati a mood tipicamente tropicali, ovvero un esplosione di colori; foglie di banano, bambù, palme felci e monstera deliciosa sono tutte piante dal verde vibrante e sgargiante. 
In questo caso i fiori dalle forme stravaganti e colori vividi come sterlizia, ibisco, passiflora, plumeria, insomma una mise en place per un matrimonio vibrante di gioia e modernità.

Il mio ultimo consiglio è sempre quello di avere al vostro fianco una persona che possa in tutto e per tutto gestire il tuo evento per avere il tuo matrimonio d'autore.
Scrivimi su bettyeventsne@gmail.com e faremo del tuo evento un giorno indimenticabile, ti aspetto.
Betty











Commenti

Post più popolari